Discussione:
Vorrei sapere, per favore....
(troppo vecchio per rispondere)
Gennaro Pancaldi
2005-10-04 20:11:56 UTC
Permalink
che cazzo sta succedendo.
Non abito a Genova e sinceramente oltre a tutte le vicende notissime, mi
fa sentire un pò più debole il fatto di non avere più una tifoseria
unita alle spalle. Mi spiego meglio: in una città piena di cacirri
(falsi, neanche "originali"in quanto non sanno nemmeno dove sta Genova,
quindi i peggiori, dei senza fede)e rompicoglioni con Preziosi, la
valigetta, Aguilera con le puttane, gli scudetti vinti con due
partite,ecc... ecc...ho sempre comunque potuto andare a testa alta.
Cazzo sono un Genoano, ho alle spalle almeno 9.000 tifosi unici,
indiscutibilmente veri appassionati, ammirati sempre e comunque, civili
in ogni occasione. Come squadra non valete un cazzo ma la Nord è unica
mi dicevano alla fine di qualunque banale discussione calcistica. Ora
però me lo menano alla grande avendo saputo delle divisioni in
Gradinata ed è evidentissimo che molti ci godono alla grande. In più
rimango frastornato dal fatto che fino a un mese fa Preziosi era
innocente vittima di uno sporchissimo affare , ora da tifosi storici
viene contestato. Comincio a pensare allora che forse qualcuno sa
qualcosa di più di noi comuni mortali, come di per contro rimango sempre
in attesa di sconcertanti rivelazioni innocentiste riguardo la nota
vicenda. Chiudo sto' post in questa giornata di cacca dicendo che a me
Preziosi non era affatto simpatico, anzi, ma col tempo ho dovuto
ricredermi (ma posso anche sbagliarmi) e sinceramente non mi sento di
dirgli di andarsene, non fosse altro per i 13 cocomeri tirati fuori a
giugno. Ribadisco, se qualcuno sa effettivamente cose eclatanti è meglio
che le tiri fuori adesso, in quanto penso che il Genoa sia rimasto in
piedi fino ad ora soprattutto grazie alla sua tifoseria, ma se in
Gradinata cominciano a volare masconi, mi sa che duriamo ancora per
poco.
Sempre Genoano

Ciao Prof
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
cortogenovese
2005-10-04 21:35:32 UTC
Permalink
Post by Gennaro Pancaldi
che cazzo sta succedendo.
Anche se neanch'io sto più a Genova vedrò di fare un riassunto delle
puntate precedenti lasciando fuori i miei pensieri personali.
Fino a poco tempo fa la tifoseria era al 99% con Preziosi a parte
qualche cane sciolto con idee strane per la testa.Poi parte della
tifoseria organizzata a cominciato a suon di triscioni prima e mascate
poi a contestare il presidente.Ora la prima domanda che viene in mente
è perchè.
Alcune ipotesi
- 1 Sempre più persone soprattutto dopo gli arresti per via del caso
Como hanno cominciato a dubitare di Preziosi e ora hanno paura che
ripeta i fatti lombardi.
- 2 Qualcuno interessato a comprare il Genoa al ribasso pompa la TO
perchè contesti il presidente e lo costringa a lasciare.
- 3 La TO ha capito che il campionato di C1 non è la passeggiata che
poteva sembrare all'inizio e temono di rimanere per più anni in questa
categoria.

Ora sapere dove sta la verità è un po' un casino ma personalmente
propendo per l'ipotesi due.Io poi appartengo a quell'1% che Preziosi lo
contesta da dopo il casino di Genoa-Venezia anche se non mi è maI
piaciuto.
Spero solo che la morte del Prof servi perlomeno a compattare la
tifoseria e a cercare una via unitaria per il futuro.

Grazie Franco da un gabibbo come te.
Asterix
2005-10-04 22:05:39 UTC
Permalink
Post by cortogenovese
- 3 La TO ha capito che il campionato di C1 non è la passeggiata che
poteva sembrare all'inizio
beh... 3 pareggi e 3 vittorie con una squadra in cui i giocatori non sanno
ancora il nome di tutti i compagni ...

Bye e forza Genoa!!!
Lucky
2005-10-05 07:04:50 UTC
Permalink
"cortogenovese" <***@gmail.com> wrote in message news:***@g14g2000cwa.googlegroups.com...

Ora sapere dove sta la verità è un po' un casino ma personalmente
propendo per l'ipotesi due.Io poi appartengo a quell'1% che Preziosi lo
contesta da dopo il casino di Genoa-Venezia anche se non mi è maI
piaciuto.





Vediamo se riesco ad aiutarti!
Dal SecoloXIX di oggi:
Il suo ultimo sogno tornare al Genoa
di:Renzo Parodi
Del: 5-10-2005
L'ADDIO AL PROFESSORE Un ricco medico siriano che abita a Pieve. Il solito
staff di collaboratori. La Lucchese e la Guinea. Ma non solo

Genova In testa, un progetto: allenare la nazionale della Guinea, portarla
in alto. Nel cuore, il sogno nuovo e antico, negato e confessato: tornare
sulla panchina del Genoa. Franco Scoglio ha convissuto negli ultimi mesi con
due progetti e due sentimenti confliggenti. Convinto, nell'intimo, di
riuscire prodigiosamente a sposare il progetto a breve termine - la
nazionale della Guinea - col programma a scadenza medio-lunga: il ritorno al
Genoa. Come, non lo sapremo mai, purtroppo.
Si può raccontare la storia come stava maturando, ora che il Professore se
n'è andato per sempre, uscito di scena con un addio degno di sé e del suo
personaggio mediatico; con la parola Genoa sulle labbra, pronunciata sotto
le luci calde dei riflettori della tv, tante volte spalancati sulle
tenerezze del Professore, un duro capace di abbandoni infantili per il
Vecchio Grifo. Franco Scoglio sognava di tornare, un giorno, alla guida del
Genoa. Era il vero traguardo dei suoi anni maturi, la medaglia da appuntarsi
al petto per la quarta volta. L'apparizione a "Primocanale" non era
comparsata, ma il primo atto di una strategia che il Professore aveva deciso
e lucidamente perseguiva. Un disegno strategico. «Se mi chiama il Genoa, la
Guinea la mando a quel paese», aveva confidato tre giorni prima di morire a
un amico.
A marzo, Scoglio aveva conosciuto un medico di origine siriana trapiantato
in Liguria, il cardiochirurgo Hadj Ahmad Fouzi, 52 anni, villa a Pieve
Ligure, affari in mezzo mondo. Anche in Guinea dove possiede corposi
interessi. Genovese d'adozione (si era laureato in città), Fouzi -
particolare non trascurabile - è un accanito tifoso del Genoa. Scoglio lo
incontra grazie a Fabio Oppicelli, addetto all'arbitro del Genoa all'epoca
in cui il professore allenanava la squadra rossoblù. Fouzi ha voglia di
calcio, la Lucchese è in vendita. Le trattative si concretizzano a luglio,
il presidente Aldo Grassi vende la società a Fouzi per dieci milioni di
euro. Il rogito è del 4 agosto. L'ingresso di Fouzi nel pallone comprende un
business immobiliare. Il neoproprietario della Lucchese progetta di
costruire un nuovo stadio, moderno e funzionale, con centro commerciale e
parcheggi. Il glorioso "Porta Elisa" non consente di sognare in grande e
l'obiettivo sportivo è risalire in serie B per spiccare in volo addirittura
in serie A. La Lucchese compie 100 anni e il momento è propizio.
Scoglio diventa responsabile dell'area tecnica e piazza i suoi uomini nei
punti strategici. Il ds è Spartaco Landini, amico fraterno dai tempi del
Genoa di Spinelli. «Sarebbe scappato un'altra volta (come fece con la
Tunisia, ndr). Per il Genoa Franco avrebbe fatto tutto», conferma Landini.
«Voleva portare la Guinea al Mondiale ma non aveva mai smesso di pensare al
Genoa». Oppicelli diventa direttore commerciale e marketing. Genovesi sono
l'amministratore delegato Massimo Kutufà, il vicepresidente finanziario,
Luca Bubbi (del team di Alfio Lamanna, dirigente rossoblù ai tempi di
Spinelli). L'avvocato cassazionista Maurizio Mascia, (brillante difensore
del calciatore Borgobello nei processi sportivi al Genoa) è responsabile dei
rapporti con la Federcalcio, l'avvocato Damiano Sterle si occupa degli
affari legali. L'allenatore designato, Nicoletti, in estate è silurato a
bocce ferme. Arriva Paolo Indiani reduce dall'esperienza- lampo con il
Perugia, retrocesso in C1 per via del bilancio disastrato. Scoglio gli
piazza alle costole come secondo un suo fedelissimo, Giancarlo Guerra. Alla
prima sconfitta (1-0 a Grosseto), ne reclama il licenziamento. Per la
panchina rossonera ha in serbo Claudio Onofri. Ma il presidente Fouzi
conferma Indiani e lo spiazza. Scoglio a Lucca si vede di rado. E'
perennemente in giro, fra Milano, Arenzano, l'Africa (suo antico e mai
rinnegato amore), e la Germania, dove vive uno dei figli. Al solito amico il
professore confida: «Ormai posso allenare solo una squadra nazionale. Farei
un'eccezione, anzi due: per il Messina e per il Genoa». Le vicende
giudiziarie di Enrico Preziosi, la sensazione che la tifoseria rossoblù non
sia più compatta al fianco del presidente, lo convincono che sognare non è
proibito. Dietro le quinte, silente e defilato, consigliere prezioso, resta
una figura ben nota ai suiveurs genoani: Riccardo Sogliano. Scoglio accentua
il pressing su Fouzi, prova a convincerlo che prendere il Genoa è un affare.
Il medico-imprenditore nicchia. E' esposto con la Lucchese, non vuole
bruciarsi. A Genova comincia a circolare la voce (maliziosamente propalata?)
che qualcuno sarebbe interessato a rilevare la società rossoblù. Preziosi
smentisce secco: nessun contatto con nessuno. Finché la gente rossoblù non
gli volta le spalle - è il verbo del presidente - lui resta alla guida della
società. L'avv. Mascia, per conto di Fouzi, venerdì 30 settembre firma un
comunicato ufficiale: «Per il mio tramite, il dr. Hadj Ahmad Fouzi,
presidente della Lucchese Libertas s.r.l., si vede costretto a smentire
decisamente la notizia... di un suo interessamento all'acquisto del Genoa
1893 C&F club spa». Mascia smentisce anche che il suo cliente «sia un
trafficante d'armi», come era stato adombrato. Una frase merita attenzione:
«Chi identifica nel dr. Hadj un ostacolo, da abbattere con infondate
calunnie nella corsa per impossessarsi a prezzo vile della società genovese,
oltre ad essere vittima di un abbaglio, sarà chiamato nelle sedi competenti
a risarcire i danni, già ora incalcolabili, di un'insensata diffamazione».
Mascia adombra che il siriano sia strumento inconsapevole delle mene di
qualcuno. Scoglio ha ormai deciso di uscire allo scoperto. Lo fa con lo
stile che gli è proprio: prendendo il toro per le corna. "Primocanale" gli
offre il podio mediatico e il duello verbale a distanza con Preziosi - al
telefono da Milano - segnala che il Professore è sceso in campo. Ma il sogno
rossoblù di Scoglio termina tragicamente, assieme alla sua vita di nomade
del pallone, irrimediabilmente innamorato del Genoa.

Lucky
Asterix
2005-10-05 07:44:28 UTC
Permalink
Post by Lucky
Il neoproprietario della Lucchese progetta di
costruire un nuovo stadio, moderno e funzionale, con centro commerciale e
parcheggi.
intanto qui c'è la classifica:

http://www.repubblica.it/speciale/2005/calcio/dati/serie_c1b/classifica_squadre.html

Bye
Lucky
2005-10-05 08:11:47 UTC
Permalink
Post by Lucky
Il neoproprietario della Lucchese progetta di
costruire un nuovo stadio, moderno e funzionale, con centro commerciale e
parcheggi.
http://www.repubblica.it/speciale/2005/calcio/dati/serie_c1b/classifica_squadre.html
Appunto. ;-)
Lucky
cortogenovese
2005-10-05 16:04:15 UTC
Permalink
Proprio ieri sera su Telegenova2Sat si parlava di quello che ha scritto
oggi il giornalino dei piccoli e il cronista raccontava che Scoglio
aveva detto di lasciar perdere il medico siriano perchè non c'entrava
nulla e di cercare altre soluzioni.
Ora conoscendo Scoglio il primo nome che mi viene in mente è Sogliano
che ha sempre ambito a diventare presidente del Grifo e ci a anche
provato più volte.Penso che Sogliano questa volta volesse usare
Scoglio per convincere i tifosi delle sue buone intenzioni perchè
diciamocelo chiaramente che fra il Prof e Preziosi la stqgrande
maggioranza dei tifosi si sarebbe schierata col primo.

Continua a leggere su narkive:
Loading...